Corso aggiornamento HACCP

65,00 100,00 


Dal 2005 (abolito l’obbligo del Libretto Sanitario) gli addetti ed i titolari di attività alimentari, hanno l’obbligo di partecipare a corsi di formazione di base (per coloro che non hanno mai partecipato ai corsi HACCP) e/o aggiornamento in materia di igiene degli alimenti ed autocontrollo.
COD: N/A Categoria:

Corso di aggiornamento HACCP


Inizio Corso: Lunedì 19 Giugno 2023
Formazione obbligatoria > (Corso a numero chiuso, le domande verranno accettate in ordine di arrivo, al termine del corso verrà effettuato un test di verifica e rilasciato un attestato di frequenza.)
Sede svolgimento corso: Piazza Firenze 2, Lastra a Signa Firenze
Destinatari e requisiti: Occupati, inoccupati, liberi professionisti. Per gli stranieri livello della lingua italiana certificato A2 e dovranno inoltre essere in regola con la normativa vigente in materia di immigrazione.
Contenuti del corso: Dal 2005 (abolito l'obbligo del Libretto Sanitario) gli addetti ed i titolari di attività alimentari, hanno l'obbligo di partecipare a corsi di formazione di base (per coloro che non hanno mai partecipato ai corsi HACCP) e/o aggiornamento in materia di igiene degli alimenti ed autocontrollo. Per una migliore articolazione dei corsi la legge prevede distinzione tra attività semplici e attività complesse e tra responsabili dei piani di autocontrollo ed addetti inseriti all'interno delle stesse:

 

Corso addetti attività alimentari att. semplici: (4h)* - € 65,00 + IVA 22%
Lunedì 19 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
Corso addetti attività alimentari att. complesse: (4h)* - € 65,00 + IVA 22%
Lunedì 19 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
Corso addetti Titolari e Responsabili att. semplici: (8h) - € 96,00 + IVA 22%
Lunedì 19 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
Lunedì 26 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
Corso addetti a Titolari e Responsabili att. complesse: (8h) - € 100,00 + IVA 22%
Lunedì 19 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
Lunedì 26 Giugno 2023 dalle ore 19.00 alle 23.00
PER I CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI IL PREZZO È DA CONSIDERARSI ESENTE IVA AI SENSI DELL’ART. 10 N.20 DPR 633 DEL 26 OTTOBRE 1972; PER I CORSI NON RICONOSCIUTI INVECE VERRÀ APPLICATA L’IMPOSTA IVA ALL’IMPORTO INDICATO.

 

DOMANDE FREQUENTI:
L’attestato HACCP cos’è e a cosa serve?
Tutti coloro che sono coinvolti in attività che prevedano la manipolazione di alimenti sia direttamente che indirettamente gli alimenti all’interno delle aziende alimentari. L’attestato HACCP deve essere conseguito da tutti coloro che lavorano in bar, ristoranti, catering macellerie e comunque in tutte quelle attività che prevedano la somministrazione e distribuzione di alimenti e bevande oltre alle attività di trasformazione, stoccaggio e trasporto.
Come posso ottenere l’attestato HACCP?
Vi sono numerosi corsi anche on line che si possono frequentare per l’ottenimento dell’attestato HACCP la durata ed il costo variano a seconda del fatto che l’operatore debba essere coinvolto in attività semplici o complesse o che sia titolare di una attività come un bar, un ristorante o una industria alimentare. Alla fine del percorso è previsto un esame a seguito del quale viene rilasciato l’attestato HACCP, l’attestato per essere riconosciuto deve essere rilasciato da un organismo accreditato dalla Regione dove si andrà a lavorare.
E’ possibile frequentare il corso HACCP online?
Si è importante verificare che l’agenzia che eroga il corso di formazione on line sia accreditata dalla regione e che gli attestati rilasciati siano riconosciuti dalla Regione nella quale si andrà a lavorare all’interno di una azienda alimentare, una mensa, un bar o un ristorante.
L’attestato HACCP ogni quanto tempo va rinnovato?
Gli attestati HACCP hanno una durata di 3 anni è molto importante quando si lavora in una azienda alimentare, una mensa, un bar o un ristorante frequentare i corsi di aggiornamento HACCP per mantenere la validità dell’attestato e non esporsi al rischio di sanzioni, Anche i corsi di aggiornamento HACCP possono essere frequentati on line ed al termine degli stessi è previsto un test di verifica scritto. Per chi voglia lavorare nel settore alimentare è obbligatorio mantenere sempre in corso di validità il proprio attestato HACCP.
Quale è il contenuto del corso HACCP?
L’attestato HACCP è garanzia per il cliente ed il consumatore che la persona che sta lavorando all’interno di una azienda alimentare, un ristorante o un bar conosce le norme basilari di igiene e le regole per la manipolazione di bevande ed alimenti.

Informazioni aggiuntive

Attività alimentari

-, Semplici, Complesse

Titolari e responsabili attività

-, Semplici, Complesse