Corso aggiornamento obbligatorio Rappresentante dei lavoratori – RLS

64,00 128,00 


Conoscenza della normativa e capacità di analisi al fine del controllo e di individuazione di misure di prevenzione per la salute dei lavoratori allo scopo di proporle al datore di lavoro.
COD: N/A Categoria:

Corso Aggiornamento RLS 


Inizio Corso: martedì 20 Giugno 2023
Formazione obbligatoria > (Corso a numero chiuso, le domande verranno accettate in ordine di arrivo, al termine del corso verrà effettuato un test di verifica e rilasciato un attestato di frequenza.)
Sede svolgimento corso: Piazza Firenze 2, Lastra a Signa Firenze
Destinatari e requisiti: Lavoratori incaricati per la figura di RLS (così definiti dall’art. 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 81/08. Per gli stranieri livello della lingua italiana certificato A2 e dovranno inoltre essere in regola con la normativa vigente in materia di immigrazione.
Contenuti del corso: Conoscenza della normativa e capacità di analisi al fine del controllo e di individuazione di misure di prevenzione per la salute dei lavoratori allo scopo di proporle al datore di lavoro.
Corso aggiornamento RLS (aziende con meno di 50 lavoratori): (4h) - € 64,00 + IVA 22%
martedì 20 giugno 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Corso aggiornamento RLS (aziende con oltre 50 lavoratori): (8h) - € 128,00 + IVA 22%
martedì 20 giugno 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
martedì 27 giugno 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
PER I CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI IL PREZZO È DA CONSIDERARSI ESENTE IVA AI SENSI DELL’ART. 10 N.20 DPR 633 DEL 26 OTTOBRE 1972; PER I CORSI NON RICONOSCIUTI INVECE VERRÀ APPLICATA L’IMPOSTA IVA ALL’IMPORTO INDICATO.

DOMANDE FREQUENTI:
Chi è obbligato a frequentare il corso RLS?
Il Rappresentane dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), viene eletto dai lavoratori dipendenti dell’azienda. La formazione del RLS deve avvenire in modo immediato una volta avvenuta l’elezione, pertanto chi viene eletto come RLS deve iscriversi immediatamente ad un corso per RLS. La formazione per un RLS è fondamentale dato che essa è fondamentale per poter assolvere il proprio ruolo e garantire la sicurezza degli altri lavoratori.
Quale è la durata del corso per RLS?
Il corso di formazione per RLS obbligatorio iniziale ha una durata di trentadue ore, nel corso per RLS vengono fornite le nozioni, conoscenze e competenze di base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Frequentare un corso di formazione per RLS è fondamentale per potere ricoprire questo ruolo all’interno di una azienda.
Al termine del corso per RLS è previsto un esame?
Si, alla conclusione del corso di formazione per RLS è previsto un esame di valutazione per verificare le nozioni, conoscenze e competenze acquisite con il corso di formazione per RLS. E’ fondamentale per l’RLS superare il test finale del corso di formazione per RLS per poter svolgere il suo ruolo.
Quanto dura la validità dell’attestato per un RLS?
Per mantenere valido il proprio attestato gli RLS devono frequentare annualmente dei corsi di aggiornamento per RLS che hanno una diversa durata a seconda del numero di lavoratori che occupa l’azienda dove l’RLS svolge il suo ruolo. Per le aziende fino a 50 lavoratori il corso di aggiornamento annuale per RLS ha una durata di quattro ore, mentre per le aziende oltre i 50 lavoratori il corso di aggiornamento annuale per RLS ha una durata di otto ore.
Il datore di lavoro può essere l’RLS?
Il datore di lavoro non può essere l’RLS, ma dovrà assicurarsi per non incorrere in sanzioni che all’interno della sua azienda l’assemblea dei lavoratori provveda ad eleggere l’RLS. Non solo dovrà vigilare affinchè l’RLS frequenti i corsi di formazione per RLS ed i relativi corsi di aggiornamento annuali per RLS.

Informazioni aggiuntive

Corso aggiornamento RLS

-, aziende con meno di 50 lavoratori, aziende con oltre 50 lavoratori