Corso obbligatorio lavoratori D.lgs. 81/2008
110,00 € – 220,00 €
Il Corso di Formazione per Lavoratori assolve gli obblighi indicati nel d.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accorso Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende.
Corso di formazione lavoratori dipendenti D.lgs 81/2008
Inizio Corso: mercoledì 27 settembre 2023
Formazione obbligatoria > (Corso a numero chiuso, le domande verranno accettate in ordine di arrivo, al termine del corso verrà effettuato un test di verifica e rilasciato un attestato di frequenza.)
Sede svolgimento corso: Piazza Firenze 2, Lastra a Signa Firenze
Destinatari e requisiti: Lavoratore (dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazione limitatamente all’uso di laboratori tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco, e della protezione civile). Nessun requisito di ingresso.
Contenuti del corso: Il Corso di Formazione per Lavoratori assolve gli obblighi indicati nel d.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accorso Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende. Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. La formazione per i lavoratori è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, secondo la normativa vigente “il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione” (art. 36 D.Lgs. 81/2008).
Rischio basso: (8h) - € 110,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio basso: (8h) - € 110,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio medio: (12h) - € 160,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio medio: (12h) - € 160,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio alto: (16h) - € 220,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 18 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio alto: (16h) - € 220,00 + IVA 22%
mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 4 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 18 ottobre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Stage: stage in azienda / non previsto
PER I CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI IL PREZZO È DA CONSIDERARSI ESENTE IVA AI SENSI DELL’ART. 10 N.20 DPR 633 DEL 26 OTTOBRE 1972; PER I CORSI NON RICONOSCIUTI INVECE VERRÀ APPLICATA L’IMPOSTA IVA ALL’IMPORTO INDICATO.
DOMANDE FREQUENTI:
Chi deve frequentare i corsi per la formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008?
Devono frequentare i corsi di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008 tutti i lavoratori presenti in azienda, in particolare l formazione obbligatoria dei lavoratori ai sensi della legge 81/2008 deve avvenire in occasione della costituzione del rapporto di lavoro o all’inizio della somministrazione del lavoratore interinale, quando il lavoratore viene trasferito o vengono cambiate le mansioni, quando ci sono dei cambiamenti nei processi di lavoro, dei macchinari o è previsto l’uso di sostanze e preparati pericolosi. Tutti questi lavoratori devono partecipare al corso di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008. La formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008 prevede che i lavoratori vengano formati entro 60 giorni dall’ingresso in azienda.
Quale è la durata del corso di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008?
La durata della formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008 ha una durata diversa a seconda del codice ateco dell’azienda presso la quale i lavoratori sono impiegati. I corsi di formazione obbligatoria dei lavoratori ha una durata di otto ore per le aziende a rischio basso, per le aziende con un rischio medio i corsi di formazione obbligatoria hanno una durata di dodici ore, per le aziende con un rischio alto i corsi di formazione hanno una durata di sedici ore.
Al termine del corso di formazione obbligatoria per i lavoratori legge 81/2008 è previsto un esame?
Al termine del corso di formazione obbligatoria per i lavoratori legge 81/2008 è prevista una prova di valutazione delle competenze acquisite in materia di sicurezza dei lavoratori, se l’esito della prova è positivo viene rilasciato un attestato di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008.
Quanto dura la validità dell’attestato del corso di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008?
La validità degli attestati del corso di formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008 è di 5 anni. Una volta trascorsi 5 anni i lavoratori devono frequentare i corsi di aggiornamento per la formazione obbligatoria dei lavoratori legge 81/2008 hanno una durata di sei ore indipendentemente dal livello di rischio della azienda.
Informazioni aggiuntive
Rischio | Basso, Medio, Alto |
---|