Corso Primo Soccorso

150,00 


Il nostro corso di primo soccorso forma addetti in aziende di tutte le dimensioni, preparandoli ad affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e sicuro. Riceverai una formazione certificata che ti consentirà di essere la prima linea di difesa contro gli imprevisti sul luogo di lavoro, garantendo la sicurezza dei tuoi colleghi e soci lavoratori.

 Corso Primo Soccorso


Inizio Corso: Mercoledì 13 dicembre2023
Formazione obbligatoria > (Corso a numero chiuso, le domande verranno accettate in ordine di arrivo, al termine del corso verrà effettuato un test di verifica e rilasciato un attestato di frequenza.)
Sede svolgimento corso: Piazza Firenze 2, Lastra a Signa Firenze
Destinatari e requisiti: Lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende. Datori di lavoro e titolari che si nominano direttamente responsabili del primo soccorso in aziende. Nessun requisito di ingresso.
Contenuti del corso: Il Corso di primo soccorso aziendale assolve gli obblighi indicati nel d.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e d.lgs 106/09 e il D.M. 388/03 ed è destinato ai lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende. La normativa vigente impone al Datore di Lavoro di nominare il, o i,  responsabili del primo soccorso nelle aziende in quanto è loro interesse, all’interno dei luoghi di lavoro, il mantenimento della salute dei lavoratori e della loro integrità psicofisica.
Corso di formazione primo soccorso:  (12h)* - € 150 + IVA 22%  (€ 183)
Mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 14.00 (6h)
Giovedì 14 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 14.00 (6h)
Stage: stage in azienda / non previsto
PER I CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI IL PREZZO È DA CONSIDERARSI ESENTE IVA AI SENSI DELL’ART. 10 N.20 DPR 633 DEL 26 OTTOBRE 1972; PER I CORSI NON RICONOSCIUTI INVECE VERRÀ APPLICATA L’IMPOSTA IVA ALL’IMPORTO INDICATO.

DOMANDE FREQUENTI:
Chi è obbligato a frequentare il corso di primo soccorso?
Il corso di primo soccorso è un corso per formare gli addetti al primo soccorso in aziende con almeno un dipendente o socio lavoratore, al termine del corso di formazione di primo soccorso l’addetto al primo soccorso ha le competenze per gestire l’emergenza in attesa del personale sanitario.
Qual è la durata del corso di primo soccorso?
I corsi di primo soccorso hanno una diversa durata a seconda del tipo di azienda in cui l’addetto di primo soccorso aziendale dovrà operare. Infatti a seconda che si tratti di imprese del gruppo A, B o C i corsi di formazione di primo soccorso per la formazione degli addetti al primo soccorso avranno una diversa durata ed in particolare:
Corso per addetti di primo soccorso imprese del gruppo A durata sedici ore;
Corso per addetti di primo soccorso imprese del gruppo B durata dodici ore;
Corso per addetti di primo soccorso imprese del gruppo C durata dodici ore.
Aziende del gruppo A: aziende soggette ad obbligo di dichiarazione o notifica (D.P.R. 175/88 e poi D.Lgs. 334/99), centrali termoelettriche , impianti e laboratori nucleari (artt. 7, 28 e 33 D.Lgs. 239/95), aziende estrattive ed altre attività minerarie (D.Lgs. 624/96), lavori in sotterraneo (D.P.R. 320/56), aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni, aziende con oltre 5 lavoratori ad alto indice infortunistico INAIL, aziende agricole con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato. Aziende del gruppo B: aziende con 3 lavoratori ed oltre che non rientrano nel gruppo A. Aziende del Gruppo C aziende con un numero di lavoratori inferiore a 3 che non rientrano nel gruppo A
Al termine del corso di primo soccorso è previsto un esame?
Al termine del corso di formazione di primo soccorso è prevista sia una prova teorica che pratica per accertare le competenze acquisite, se l’esame conclusivo del corso di primo soccorso si conclude con esito positivo viene rilasciato l’attestato di addetto di primo soccorso. Soltanto chi consegue l’attestato può ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso aziendale.
Quanto dura la validità dell’attestato di primo soccorso?
L’attestato di primo soccorso ha una validità di tre anni, allo scadere dei tre anni gli addetti al primo soccorso hanno l’obbligo di frequentare un corso di aggiornamento di primo soccorso, che ha una durata di quattro ore per le aziende del gruppo B e C e della durata di sei ore per le aziende del gruppo A.
Il datore di lavoro può essere l’addetto al primo soccorso?
Il datore di lavoro può essere addetto al primo soccorso, per poter svolgere il ruolo di addetto di addetto al primo soccorso deve frequentare il corso di formazione di primo soccorso.