Corso RSPP

258,00 578,00 


Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Le competenze acquisite durante il corso permetteranno all’incaricato di svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione in azienda.
COD: N/A Categoria:

Corso di formazione Rspp


Inizio Corso: Mercoledì 13 dicembre 2023
Formazione obbligatoria > (Corso a numero chiuso, le domande verranno accettate in ordine di arrivo, al termine del corso verrà effettuato un test di verifica e rilasciato un attestato di frequenza.)
Sede svolgimento corso: Piazza Firenze 2, Lastra a Signa Firenze
Destinatari e requisiti: Datori di lavoro. Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione superiore. per gli stranieri livello della lingua italiana certificato A2.
Contenuti del corso: Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Le competenze acquisite durante il corso permetteranno all’incaricato di svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione in azienda.
Rischio basso: (16h)* - € 258,00
mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 20 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
mercoledì 24 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 12.00 > (4h)
Rischio medio: (32h)* - € 450,00
mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00 > (6h)
mercoledì 20 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 13.00 > (5h)
mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 > (5h)
mercoledì 24 gennaio 2024  dalle ore 8.00 alle 13.00 > (5h)
mercoledì 31 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 > (5h)
mercoledì 7 febbraio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00 > (6h)
Rischio elevato: (48h) - € 578,00
mercoledì 13 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
mercoledì 20 dicembre 2023 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
mercoledì 24 gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
mercoledì 31gennaio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
mercoledì 7 febbraio 2024 dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 > (8h)
PER I CORSI DI FORMAZIONE RICONOSCIUTI IL PREZZO È DA CONSIDERARSI ESENTE IVA AI SENSI DELL’ART. 10 N.20 DPR 633 DEL 26 OTTOBRE 1972; PER I CORSI NON RICONOSCIUTI INVECE VERRÀ APPLICATA L’IMPOSTA IVA ALL’IMPORTO INDICATO.

DOMANDE FREQUENTI:
Il datore di lavoro può essere l’RSPP?
Si il datore di lavoro può assumere il ruolo di RSPP.
Chi è obbligato a fare il corso Rspp?
I datori di lavoro sono obbligati a nominare un tecnico RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione o Protezione) può essere una persona esterna alla azienda oppure un lavoratore interno all’azienda con una adeguata preparazione tecnica. Anche il datore di lavoro può assumere in proprio la funzione di RSPP entro certi limiti dimensionali dell’azienda. La formazione come RSPP è un requisito obbligatorio per chi voglia assumere questo ruolo in azienda, per ottenere i necessari attestati dovrà frequentare un corso per RSPP.
Quale è la durata del corso per RSPP se lo fa il datore di lavoro?
I corsi per Rspp hanno una diversa durata a seconda che l’azienda sia classificata a rischio basso sedici ore, azienda a rischio alto trentadue ore e rischio elevato quarantotto ore. La diversa durata è determinata dalla complessità delle procedure per la sicurezza dell’azienda dove opera l’RSPP, la formazione del RSPP deve essere continua per mantenere elevati standard di sicurezza all’interno dell’azienda.
Al termine del corso per RSPP è previsto un esame?
Al termine del corso per RSPP è prevista una prova per verificare se la formazione dell’RSPP è adeguata rispetto a quanto richiesto dalla normativa vigente. a seguito del superamento della prova di fine corso RSPP viene rilasciato un attestato di RSPP.
Quanto dura la validità di un attestato per RSPP?
L’attestato di RSPP ha validità 5 anni, dopo 5 anni è necessario frequentare un corso di aggiornamento per RSPP, l’aggiornamento degli RSPP è fondamentale per quanto riguarda la formazione del RSPP.

Informazioni aggiuntive

Rischio

Basso, Medio, Alto